teatri del mondo 2021
Eventi,  Il territorio,  Porto Sant'Elpidio,  Teatro e spettacoli per ragazzi

Teatri del mondo 2021. Partita la rassegna a Porto Sant’Elpidio. Una settimana di spettacoli e attività per i più piccoli

PORTO SANT’ELPIDIO E’ partita ieri la 32esima edizione de I Teatri del Mondo, il festival internazionale del teatro per ragazzi organizzato dall’amministrazione comunale e dall’associazione Lagrù in collaborazione con Amat e con il sostegno della Regione Marche e della Fondazione Carifermo.

Villa Maroni

Per il secondo anno consecutivo è stata Villa Maroni, nel quartiere Corva, ad ospitare sabato sera l’anteprima del festival, con la compagnia bolognese I Burattini di Mattia che ha portato in scena “La vendetta della strega Morgana”, uno spettacolo di burattini in baracca, ispirato dalla tradizione del teatrino emiliano.

teatri del mondo 2021
Una scena di Noone’s land
Gli spettacoli di oggi anticipati per la partita dell’Italia

Per l’apertura ufficiale di oggi, domenica 11 luglio, la direzione del festival, in accordo con l’amministrazione comunale, vista la partecipazione alla finale dei Campionati europei di calcio della nazionale italiana, ha deciso di anticipare gli spettacoli in orario pomeridiano per evitare la contemporaneità con la partita. Sarà quindi il Teatro delle Api ad ospitare a partire dalle 17 la compagnia tedesca Merlin Puppet Theatre con “Noone’s Land”, uno spettacolo di animazione su nero e videoproiezioni, adatto a bambini dai 4 anni, in cui il sogno, la creatività e il potere dell’immaginazione contro la realtà vengono visti attraverso gli occhi di uno spaventapasseri. Alle 19 sarà invece la volta della Compagnia Nando e Maila con “Sonata per tubi”, un imperdibile spettacolo di circo-teatro musicale organizzato in collaborazione con Amat. Cantato e suonato dal vivo, “Sonata per tubi” è uno spettacolo di circo contemporaneo che ricerca le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi di circo, trasformandoli in strumenti musicali attraverso l’ingegno e l’uso della tecnologia. Tra danze e prove di coraggio circensi la musica avanzerà con brani di Rossini, Bach, Beethoven, Pink Floyd, Rolling Stones e Luis Armstrong.

Il programma del festival

Da lunedì 12 luglio il festival diretto da Oberdan Cesanelli con la condirezione di Stefano Leva e Lorenzo Palmieri partirà con la sua tradizionale attività quotidiana: i laboratori mattutini, la Fiaba dell’Attesa con l’animatore teatrale comunale Ermanno Pacini alle 17 nel Teatro del Mare (Pineta nord) e altri 21 spettacoli che, fino a sabato 17 luglio, si svolgeranno in maniera diffusa per la città animando come da tradizione la Pineta nord per gli spettacoli pomeridiani (alle 17.15 e alle 18.15), piazza Garibaldi e la Torre dell’Orologio per quelli serali (alle 21.15 e alle 22.15) e piazza Fratelli Cervi, nel quartiere Faleriense, per la serata di giovedì 15 luglio. I biglietti, prezzo unico 3 euro, possono essere acquistati online su liveticket.it o iteatridelmondo.it, a Villa Murri (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13) o in Pineta Nord dal 12 luglio (dalle ore 16).

Da I Teatri dal mondo

In copertina: una foto di scena di “Sonata per tubi”

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Azione non consentita